Scopri la prima
CERTIFICAZIONE ALIMENTARE INTERNAZIONALE
SENZA INSETTI TRA GLI INGREDIENTI
La nostra professionalità e trasparenza al tuo servizio
Crediamo in una dieta sana e varia, ma non così varia da includere insetti!
Quando abbiamo capito che la politica a livello globale mira ad aumentare il numero di insetti destinati al consumo umano, abbiamo sentito l'urgenza di creare una certificazione che proteggesse il nostro cibo, le aziende che lo producono e i consumatori che lo acquistano.
Siamo una start-up impegnata a proteggere la nostra tradizione gastronomica e la nostra salute nutrizionale.
Come primi certificatori di alimenti senza insetti tra gli ingredienti, ti offriamo un servizio di alta qualità e su misura per le tue esigenze.
Requisiti per la certificazione
Affinché un prodotto possa essere approvato e ottenere la certificazione Insect-free food, non devono comparire insetti o parti di insetti fra gli ingredienti.
Ad esempio, i prodotti che contengono colorante rosso carminio (cocciniglia), gommalacca (E904), L-cisteina derivata da insetti non sono idonei e saranno respinti.
Inoltre, le aziende devono essere approvate dopo aver dichiarato che i cicli di produzione avvengono in ambiente pulito e con attrezzature igienizzate, così da ridurre al minimo fenomeni contaminazione, qualora vengano condivisi gli stessi macchinari usati da terze parti per la realizzazione di alimenti contenenti insetti.
Come funziona
Per presentare domanda è prevista una quota di registrazione una tantum di € 35,00 non rimborsabili.
Chiediamo una quota di licenza annuale o una quota triennale basata sul numero di prodotti.
La quota di registrazione è dovuta prima che sia consentito l'uso del logo "Insect-free food" sul/i prodotto/i.
La quota contribuisce a sostenere la campagna di certificazione Insect-free food in tutto il mondo.
Certifichiamo anche ristoranti, food truck, chef, food blogger per i quali si applicano tariffe specifiche che si trovano nella sezione "Certificazioni per categorie di lavoro".
Processiamo le richieste nel giro di pochi giorni e controlliamo che sussistano i requisiti di ammissibilità prima di rilasciare il marchio.
DOMANDE FREQUENTI
Come posso ottenere la certificazione?
Invia una domanda tramite il nostro modulo online
Qual è il lasso di tempo necessario per completare la certificazione?
Dipende dalla quantità di prodotti da certificare e dal tempo necessario per il controllo degli ingredienti. Solitamente completiamo il processo in una settimana.
Perché accettate prodotti realizzati con macchinari condivisi?
Consentiamo alle aziende di utilizzare macchinari condivisi (macchinari che gestiscono prodotti con insetti o parti di insetti) nella produzione dei loro prodotti a condizione che le aziende forniscano la prova delle misure adottate per utilizzare a fondo i macchinari. Riteniamo che la nostra certificazione debba semplificare il lavoro dei produttori che si impegnano a tenere gli insetti lontani dai loro ingredienti, anche se devono condividere i macchinari o noleggiarli.
Quali sono alcuni ingredienti comuni che possono essere derivati da insetti, a base di insetti e presenti nei prodotti?
Ad esempio i prodotti che contengono carminio colorante rosso (cocciniglia), gommalacca (E904), L-cisteina derivata da insetti non sono idonei per la certificazione e verranno respinti.
Quali sono gli obblighi contrattuali?
Consulta il DISCIPLINARE per maggiori informazioni.
HAI DOMANDE?
Email: info@insectfreefood.org
Tel: 340 12 74 425